
Corso Buste paga e Contributi
21 Febbraio 2023
Confapi Lazio e IMPRESA incontrano l’assessore regionale Angelilli su bandi, risorse, sburocratizzazione per le imprese
3 Aprile 2023Il primo marzo u.s. si è svolto l’incontro con l’Assessore alla Mobilità del Comune di Roma Eugenio Patanè, cha abbiamo organizzato presso la nostra associata Smi Technologies & Consulting Srl, che ringraziamo per l’ospitalità e l’accoglienza.
È stata una preziosa occasione di confronto per conoscere tutte le novità sulla viabilità e gli imminenti progetti infrastrutturali del Comune di Roma, con un focus anche sul trasporto merci e le esigenze logistiche delle aziende del territorio.
Gli investimenti previsti per la realizzazione delle opere infrastrutturali e viarie sono ingenti e saranno coinvolti diversi settori nei quali operano numerose nostre aziende associate.
Per l’Assessore alla Mobilità del Comune di Roma “con l’approvazione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – abbiamo tutti gli strumenti per intervenire sulla mobilità della città e il trasporto su ferro sarà centrale nei nostri piani di sviluppo. In vista del Giubileo vogliamo dare un contributo concreto per ottimizzare anche la gestione della logistica per le imprese e migliorare così la vita di tutti i residenti”.
Il PUMS è un piano strategico che si propone di soddisfare la variegata domanda di mobilità delle persone e delle imprese nelle aree urbane e peri-urbane per migliorare la qualità della vita nelle città.
Obiettivi del PUMS:
- garantire a tutti i cittadini soluzioni di trasporto che permettano loro di accedere alle destinazioni e ai servizi chiave;
- migliorare le condizioni di sicurezza;
- ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e i consumi energetici;
- migliorare l’efficienza e l’economicità dei trasporti di persone e merci;
- contribuire a migliorare l’attrattività del territorio e la qualità dell’ambiente urbano e della città in generale a beneficio dei cittadini, dell’economia e della società nel suo insieme.
Dopo un dibattito nel corso della quale gli imprenditori presenti hanno rivolto domande all’Assessore Patanè, l’azienda ospitante si è presentata e i Lavori si sono conclusi con una fase conviviale.
Qui per visualizzare l’album fotografico.








