Chi siamo
IMPRESA: un nuovo modello associativo
Un’associazione fortemente agganciata all’economia reale e caratterizzata dalla costante interconnessione tra i suoi associati: nata il 5 luglio 2018, questa è IMPRESA, voce delle aziende manifatturiere, di servizi e delle piccole e medie imprese che rappresentano la grande vivacità e l’altissima qualità del mondo imprenditoriale targato made in Italy.
La partecipazione diretta degli imprenditori che costruiscono attività e servizi insieme all’associazione creano un circolo virtuoso fatto di scambio di competenze e vantaggi tra gli associati, in una chiave di grande selezione, qualità ed efficienza. IMPRESA riconosce infatti il giusto ruolo e valore ai territori che non vengono mai depotenziati nei processi decisionali e nell’individuazione degli indirizzi di politica economica: questa la forza di un’associazione nazionale che preserva la diversità e l’identità dei territori che insieme costruiscono ricchezza e fermento.
Aderendo nel 2018 al sistema delle Confcommercio, IMPRESA si è unita alla più grande espressione dell’associazionismo nazionale di categoria, aggiungendo così ai settori dell’industria e dei servizi quelli del turismo, commercio, trasporto e professioni. Ciò ha permesso di accrescere la forza rappresentativa di IMPRESA a livello locale, regionale e nazionale.

SERVIZI E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Rendere più agevole il quotidiano degli imprenditori: questo il ruolo di IMPRESA.
L’associazione affianca realmente le aziende attraverso attività di consulenza e strumenti qualificati, al fine di rispondere al meglio alle esigenze espresse dagli imprenditori così da essere sempre al passo con i tempi nel continuo evolversi dello scenario economico.
IMPRESA interviene con servizi qualificati ed efficienti su tutti gli ambiti aziendali. Il valore aggiunto? Alcune prestazioni sono proposte e costruite grazie alle stesse aziende associate che hanno già messo a sistema procedure per ottenere risultati positivi.

RAPPRESENTATIVITÀ E RELAZIONI ESTERNE
Un potente amplificatore della voce del singolo e di una collettività di imprenditori: questo il vantaggio degli associati di IMPRESA, una squadra di imprenditori che si sostengono e fanno squadra.
Rappresentatività è ascolto e dialogo con il mondo della pubblica amministrazione, degli enti di vigilanza, della politica e delle autorità per costruire rapporti di collaborazione che permettano agli imprenditori di usufruire al meglio dell’erogazione dei servizi di pubblica utilità.
È tutelare le istanze degli imprenditori di fronte ai suoi interlocutori, anche di natura pubblica, e spronare la politica a tutti i livelli per costruire insieme al mondo della PA progetti di rilancio economico sui territori.

RELAZIONI TRA GLI IMPRENDITORI
Acceleratore di crescita e strumento che facilita, stimola e promuove il confronto tra gli imprenditori e la conoscenza reciproca: questa è IMPRESA.
Relazione significa infatti incanalare sistematicamente esperienze positive ed opportunità delle quali possano avvantaggiarsi gli associati.
L’associazione agevola così le relazioni veicolando progetti e affari, moltiplicando i vantaggi e lo scambio di competenze, incentivando così il business tra gli imprenditori che desiderano vedere la propria azienda crescere in volumi d’affari.
Le parole di chi ha scelto IMPRESA
“IMPRESA nasce con l’obiettivo di non interrompere la filiera della rappresentatività che deve essere sempre diretta su tutti i livelli: provinciale, regionale e nazionale, caratterizzata da una partecipazione sempre attiva e diretta da parte dell’imprenditore. La ricchezza di questa nuova Associazione sta proprio nel fatto che gli imprenditori hanno come interlocutori e punto di riferimento altri imprenditori e tutti insieme costituiscono il motore trainante di essa.
Forte spirito di appartenenza e partecipazione quotidiana significano immediata e costante vicinanza all’azienda.
I nostri soci sono imprenditori che rappresentano l’eccellenza del tessuto industriale e che in molti casi hanno fatto parlare dei loro prodotti al di fuori dei confini nazionali. La loro capacità di saper concretizzare in breve tempo i progetti e farne delle eccellenze è dimostrata dal fatto che hanno dato vita con determinazione e coraggio ad un’Associazione unica e di carattere nazionale, ad un nuovo modello associativo.”


“Sento forte la responsabilità di dover accompagnare gli imprenditori in un sistema associativo saldamente agganciato all’economia reale, tutelandone gli interessi in un contesto pieno di ostacoli. Un’azienda è un piccolo mondo dentro cui donne e uomini vivono e crescono, dove le idee diventano un valore.
Gli imprenditori sentono fortissimo il peso della responsabilità di quel mondo da gestire, e accrescere e i cui equilibri spesso sono fragili. Gli imprenditori hanno necessità di stare insieme, condividere le esperienze, prima di tutto per alleggerire quel carico di responsabilità che spesso è un macigno.
L’Associazione così diventa un loro punto di riferimento, capace di gestire tutti i loro bisogni e alla quale delegare il dialogo con i diversi interlocutori con i quali sviluppare idee, progetti e business. Il luogo dove le relazioni si veicolano dentro una coesione così forte da diventare per molti indispensabile. Il punto cardine su cui poggia IMPRESA è quello della prossimità territoriale dove la stretta relazione, oserei dire corpo a corpo, tra gli imprenditori permette di costruire un ricco e inattaccabile patrimonio di valori tale da conservare e diffondere la propria forza rappresentativa trascendendo dal livello geografico.”