Grande successo e numerosa la partecipazione da parte degli imprenditori al Focus dal titolo “GLI APPALTI PUBBLICI – La dinamica dei rapporti con gli enti nella gestione delle gare e degli albi dei fornitori qualificati”. Il Focus – organizzato da IMPRESA in collaborazione con lo studio del Dott. Vincenzo Certa e la PCC Impianti srl, aziende associate, e lo studio dell’Ing. Rotondi, si è svolto lo scorso 21 ottobre presso PS Line Group di Tullio Fincato – è stato caratterizzato da una forte interazione tra i partecipanti e i relatori che hanno risposto ai tanti quesiti.
Tra gli obiettivi del Focus, quello di evidenziare tutte le numerose opportunità offerte dal settore pubblico che per essere colte richiedono un costante impegno e un’attenta analisi delle dinamiche procedurali e normative, che sottendono al mercato delle pubbliche forniture, ma anche quelle legate ai sistemi di qualificazione e partecipazione alle gare d’appalto (attestazioni, requisiti tecnici, professionali ed economici).
Le aziende che intendono assumere il ruolo di partners affidabili per la Pubblica Amministrazione, devono essere pronte ad affrontare quotidianamente la funzione di operatori economici e fornitori del settore pubblico. Infatti, ampissimo è lo spettro delle tipologie di aziende che possono avere i requisiti per diventare fornitori della P.A., la quale è costantemente impegnata nel reperimento di beni, servizi e lavori. Inoltre, nel corso del Focus sono stati indicati tutti i requisiti e le procedure per aderire alle piattaforme di fornitori qualificati per la P.A.
Il Focus si è concluso con la testimonianza di Federico Fincato, imprenditore esperto nel campo degli appalti pubblici.
Di seguito una sintesi degli argomenti trattati dai relatori Vincenzo Certa, Consulente aziendale in materia di appalti e rapporti con la P.A. e l’ing. Adrea Rotrondi, Progettista e Direttore Lavori per commesse pubbliche, docente universitario SSD ICAR/06 e consulente tecnico aziendale in materia di appalti pubblici:
IMPRESA è a disposizione per supportare le aziende che avessero necessità di approfondire la tematica sugli Appalti Pubblici.